corso
Rhinoceros base

Modalità

Corso
On-line

Durata

15 Ore

Crediti formativi professionali rilasciati


15 Ingegneri


in attesa Architetti


30 Geometri


18 Periti Ind.


Il corso si concentra sulle basi del disegno 2D e 3D nel programma Rhinoceros. Vengono affrontati i principali comandi e proprietà, dando così una panoramica generale sulle potenzialità e opportunità del programma.

Il corso verte sul disegno 3D di una cattedrale gotica, vengono analizzati tutti i comandi necessari, nonché tutti i passaggi per realizzare i singoli elementi che la costituiscono. Viene fornita una conoscenza di base sui materiali e sulle tecniche di render.


Obiettivi Professionali

Rhinoceros è ideale nei campi dell’industrial design, della progettazione meccanica e architettonica, dell’oreficeria, dell’industria automobilistica, nautica e di quella aeronavale. La sua incredibile facilità di utilizzo offre tutti gli strumenti per modellare accuratamente e velocemente. La precisione nella realizzazione di prototipi, nella progettazione, nell’analisi e nella realizzazione di qualsiasi modello, infatti, è uno dei suoi pregi migliori.

Obiettivi Formativi

Vengono acquisite le conoscenze necessarie per impostare un progetto 3D partendo da disegni bidimensionali di riferimento. L’utente sarà in grado di utilizzare i comandi fondamentali di Rhinoceros, navigare e orientarsi nello spazio tridimensionale, posizionare correttamente i vari elementi, eseguire le operazioni necessarie per creare elementi complessi e in fine impostare una scena pronta per il rendering.

Argomenti

Introduzione

L’interfaccia di Rhino

Navigazione nelle viste

I comandi di Rhino

Salvare, selezionare e gestire oggetti

Gli oggetti di Rhino

Trasformazioni – Sposta, Copia, Ruota, Scala

Modellazione precisa

SmartTrack

Creare superfici da curve

Editing di curve e superfici

Organizzazione ed annotazione

Rendering

> Modalità di fruizione

Il corso on-line può essere seguito 24 ore su 24, 7 giorni su 7 senza vincoli di tempo, accedendo da qualsiasi luogo a internet. Ogni lezione può essere vista e rivista più volte, per un periodo di tempo di 6 mesi dalla data di iscrizione. Il corso è corredato di dispense e materiali didattici aggiuntivi, ed altre informazioni utili all’ approfondimento del tema trattato.

> Destinatari

Ingegneri, architetti, geometri

DOCENTI

  • Bartosz Czekaj

    Bartosz Czekaj

    Formatore professionale e docente di aggiornamento aziendale. Da sempre appassionato di modellazione 3D e dei principali software di disegno e renderizzazione (3ds Max, Rhinoceros, Blender, Revit, V-ray, Mentalray, Maxwell).

    Grazie ai molteplici lavori nel campo della progettazione, visualizzazione e animazione 3D, ha acquisito una vasta esperienza che lo ha portato a condividere le proprie conoscenze e ad aiutare le aziende nel problem solving. Attualmente impegnato nello sviluppo del BIM, Building Information Modeling.