corso on line
Progettazione geotecnica: fondazioni superficiali e profonde

Durata

8 Ore

Crediti formativi professionali rilasciati


8 Ingegneri


8+8 Geometri


7+7 Periti Ind.


8 Geologi


Analisi dei temi più ricorrenti nella progettazione geotecnica (non strutturale) delle fondazioni superficiali e profonde, con alcuni cenni a prove di laboratorio e prove in sito.


Il corso è dedicato a ingegneri civili professionisti che vogliono ampliare la loro cultura sui temi della geotecnica, trattando in modo pratico i temi più ricorrenti nella progettazione geotecnica (non strutturale) delle fondazioni superficiali e profonde. Lo scopo è quello di fornire utili spunti per l’aggiornamento professionale. Il corso non richiede il possesso di particolari conoscenze, se non per quanto concerne alcuni concetti basilari sul comportamento meccanico delle terre, già naturale bagaglio dell’ingegnere Civile.

Argomenti

Capacità portante di fondazioni dirette

Comportamento in esercizio delle fondazioni dirette

Aspetti normativi (NTC 2008)

Esercizio illustrativo, verifica SLU GEO di una fondazione a plinto

Caso illustrativo, fondazioni dirette su terreno stratificato

Carico limite delle fondazioni profonde

Controlli non distruttivi

Comportamento in esercizio

Esercizio illustrativo, palo trivellato in argilla

Setto di controvento su pali

… (Richiedi informazioni per visualizzare l’intero programma formativo)

> Modalità di fruizione

Il corso on-line può essere seguito 24 ore su 24, 7 giorni su 7 senza vincoli di tempo, accedendo da qualsiasi luogo a internet. Ogni lezione può essere vista e rivista più volte, per un periodo di tempo di 6 mesi dalla data di iscrizione. Il corso è corredato di dispense e materiali didattici aggiuntivi, ed altre informazioni utili all’approfondimento del tema trattato.

> Destinatari

Il corso è dedicato a ingegneri civili professionisti

> Attestato

Al completamento del corso, e superato il test finale, viene attestata la frequenza alle lezioni per un totale di 8 ore di formazione on-line.

DOCENTI

  • Alex Sanzeni

    Alex Sanzeni

    Laurea in Ingegneria Civile orientamento Ambiente e Territorio, conseguita nel 2002 presso l’Università degli Studi di Brescia.

    Dottorato di Ricerca in Ingegneria Geotecnica XVIII ciclo, conseguito nel 2006 presso l’Università degli Studi di Parma.

    Ricercatore a contratto presso l’Università degli Studi di Brescia, DICATAM;
    ingegnere civile libero professionista;
    collaboratore dello studio associato Studio Colleselli & Partners, Ingegneria Geotecnica di Padova