corso Barriere architettoniche: la progettazione accessibile e funzionale
Crediti formativi professionali rilasciati
17
Ingegneri
in attesa
Architetti
34
Geometri
20
Periti Ind.
La carta della terra, è stata esposta per la prima volta al summit mondiale sullo sviluppo sostenibile a Johannesburg nel 2002 ed è uno strumento su cui poter basare l’idea di sviluppo sostenibile.
Il corso è organizzato con l’obiettivo di trasmettere l’intreccio esistente tra sostenibilità ed accessibilità, ed è ispirato secondo i principi della Carta della Terra. La carta della terra, è stata Esposta per la prima volta al summit mondiale sullo sviluppo sostenibile a Johannesburg nel 2002 ed è uno strumento su cui poter basare l’idea di sviluppo sostenibile.
Obiettivi Professionali
Con questo corso il discente svilupperà competenze specialistiche sulle soluzioni in materia di Progettazione Accessibile e Universal Design per ridurre ed eliminare le barriere architettoniche nel rispetto delle norme della sicurezza nei suoi progetti.
Obiettivi Formativi
Il corso fornisce elementi di conoscenza puntuali in tema di normativa, tecniche di progettazione con particolare attenzione ai concetti di ergonomia, inclusione, sicurezza e sostenibilità dei progetti.
Argomenti
I DIRITTI UMANI
LA CITTÀ DELLA PACE
INQUADRAMENTO NORMATIVO
QUADRO ESIGENZIALE
UNIVERSAL DESIGN
L’ACCESSIBILITÀ URBANA
AREE VERDI
IL PROGETTO PLURISENSORIALE
CRITERI PROGETTUALI PER L’ACCESSIBILITÀ DEGLI EDIFICI PUBBLICI E PRIVATI
SPORT E DISABILITÀ