corso Esperto nella Gestione dell’Energia
Crediti formativi professionali rilasciati
22
Ingegneri
44
Geometri
25
Periti Ind.
CORSO UFFICIALE DEL COMITATO TERMOTECNICO ITALIANO
L’unico corso in e-learning completo e accreditato che prepara la certificazione di competenza per Esperto nella Gestione dell’energia
Obiettivi Formativi
Acquisire competenze per la corretta gestione tecnica, economica e operativa di sistemi di gestione dell’energia, le norme tecniche che li governano, le operazioni necessarie a svolgere diagnosi energetiche e lo schema di certificazione di competenza necessaria per diventare EGE.Obiettivi Professionali
Prepararsi alla certificazione di competenza necessaria per svolgere Diagnosi Energetiche e richiedere TEE obbligatoria da agosto 2016 ai sensi del D-Lgs. 102 4/7/2014l Dlgs 102 del 4 luglio 2014 introduce importanti novità riguardanti i soggetti che possono svolgere Diagnosi Energetiche e richiedere Titoli di Efficienza Energetica. Si richiede infatti che, entro 2 anni dall’entrata in vigore del Decreto stesso, tutti questi soggetti debbano essere necessariamente ESCO certificate UNI CEI 11352:14 o EGE Certificati UNI CEI 11339:09 da Enti di Certificazione Accreditati. Anche la norma UNI CEI 11352:2014 (Requisiti Generali delle Società che forniscono servizi energetici – ESCo), stabilisce che le capacità di una ESCo devono includere la presenza di un Responsabile con adeguata competenza nella gestione dell’energia in base ai requisiti della norma UNI CEI 11339:09, introducendo importanti semplificazioni per quelle ESCO che abbiano un EGE certificato da Ente di Certificazione Accreditato.
La norma ISO 50001 (Sistemi di Gestione dell’Energia), stabilisce che sia presente nella struttura organizzativa un rappresentante della Direzione con competenze specifiche nella gestione dell’energia. In tale contesto, la certificazione della competenza in materia di gestione dell’energia da parte di un Organismo di parte terza, assicura il possesso delle conoscenze e delle capacità necessarie a ricoprire in maniera efficace, nell’ambito di qualsivoglia organizzazione, il ruolo di Esperto in Gestione dell’Energia.Argomenti
UNI CEI 11339
UNI CEI EN ISO 50001:2011
UNI CEI EN 15900:2010
UNI EN ISO 19011:2012
UNI CEI 11352
Fabbisogno finanziario esterno ed equilibrio d’impresa
Valutazione progetti di investimento
Diagnosi energetica
Liberalizzazione del mercato dell’energia
La bolletta energetica
Direttive Comunitarie sull’emission trading e mercato quote di emissione
Titoli di Efficienza Energetica e mercato TEE
Esternalità Ambientali
Contrattualistica energetica
ESCo
Schema di certificazione EGE
> Modalità di fruizione
> Destinatari
Il corso è rivolto ad Energy Manager, Esperti in Gestione dell’Energia, Auditor di terza parte, Consulenti e Responsabili Sistemi di Gestione dell’Energia e Ambiente, personale delle ESCO, funzionari del settore energia e ambiente degli enti pubblici locali e a tutti coloro che sono interessati alla certificazione da parte di un Organismo indipendente come Esperti in Gestione dell’Energia (EGE), norma UNI CEI 11339.