corso Certificatore Energetico degli edifici – Linee Guida Nazionali (agg. 2018)
Crediti formativi professionali rilasciati
80
Ingegneri
20
Architetti
80+3
Geometri
83
Periti Ind.
Prossime date di esame: Considerata l’emergenza sanitaria in essere, è possibile sostenere l’esame finale esclusivamente in modalità online (via web, tramite piattaforma GoToMeeting). La prossima sessione si terrà il 21 aprile 2021 con possibilità di estensione al 22 aprile.
CORSO UFFICIALE DEL COMITATO TERMOTECNICO ITALIANO
Accreditato* da MISE – MATTM – MIT, ai sensi dell’art. 2 comma 5 del DPR 75/2013
* L’accreditamento è valido solo per il corso comprensivo di esame finale, venduto separatamente e svolto presso il CTI. La sola frequenza del corso, senza esame finale, porta al rilascio di un attestato di partecipazione.
Il corso si propone di fornire, in riferimento ai contenuti minimi di cui all’allegato 1 del DPR 75/2013, le nozioni ritenute indispensabili per il certificatore energetico degli edifici. Il corso prende in esame tutta la normativa tecnica svilup- pata dal Comitato Termotecnico Italiano (CTI) in tema di certificazione energetica e considera dunque tutti i servizi connessi alla definizione della prestazione energetica degli edifici (compresa l’illuminazione e la climatizzazione estiva in riferimento sia all’involucro edilizio che agli impianti tecnici).
Argomenti
Genesi ed evoluzione della certificazione energetica. Gli obiettivi della certificazione energetica. Inquadramento generale su metodi e concetti per la sua applicazione
Il bilancio energetico del Sistema fabbricato-impianto
Analisi tecnico economica degli investimenti
Involucro edilizio: le tipologie e le prestazioni energetiche dei componenti
Impianti termici: fondamenti e prestazioni energetiche delle tecnologie tradizionali e innovative.
L’utilizzo e l’integrazione delle fonti rinnovabili.
Comfort abitativo.
La diagnosi energetica degli edifici.
> Modalità di fruizione
> Nota per i geometri
> Esami finali
Prossime date di esami: Considerata l’emergenza sanitaria in essere, è possibile sostenere l’esame finale esclusivamente in modalità online (via web, tramite piattaforma GoToMeeting) in data 16 Dicembre 2020 (con possibilità di estensione al 17 dicembre). Per info inviare mail a info@p-learning.com