corso Trasparenza amministrativa e nuova operatività dell’accesso documentale, accesso civico semplice e accesso generalizzato: cosa cambia dopo il FOIA

Crediti formativi professionali rilasciati
8
Periti Ind.
10
Geometri
Comunicazione importante per gli Architetti
Gli iscritti all’Albo degli Architetti interessati al riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali, dovranno necessariamente terminare la fruizione entro e non oltre il 31 dicembre 2019, data in cui si chiude l’accreditamento del corso presso il CNAPPC.
Obiettivi Formativi
Il Corso, dal taglio pratico ed operativo, analizza l’impatto del FOIA in merito agli obblighi di trasparenza cui sono tenute le pubbliche amministrazioni e mira a fornire gli strumenti operativo-funzionali per assicurare la conformità alle previsioni normative disciplinanti gli strumenti dell’accesso agli atti, accesso civico ed accesso generalizzato, anche alla luce della più recente giurisprudenza e provvedimenti regolamentari e di indirizzo in materia formulati dal Garante Privacy. Dopo una preliminare panoramica della disciplina Trasparenza di cui al D.Lgs. 33/2013, con focus sui profili di responsabilità degli operatori che a vario titolo gestiscono gli accessi della P.A., l’evento intende introdurre le best practices nonché le ricadute organizzative dell’accesso civico generalizzato, ponendo in comparazione i c.d. “tre accessi” fornendo altresì utili spunti per la predisposizione di regolamentazione interna.
Argomenti