corso La nuova privacy: cosa cambia con il regolamento UE 2016/679

Crediti formativi professionali rilasciati
6
Ingegneri
6
Architetti
9
Periti Ind.
12
Geometri
Comunicazione importante per gli Architetti
Gli iscritti all’Albo degli Architetti interessati al riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali, dovranno necessariamente terminare la fruizione entro e non oltre il 31 dicembre 2019, data in cui si chiude l’accreditamento del corso presso il CNAPPC.
Obiettivi Formativi
Il Seminario, ripercorrendo l’evoluzione normativa in tema privacy, illustra con semplicità, chiarezza e linearità le funzioni, i compiti e le incombenze in capo ai soggetti tenuti a vario titolo alla gestione e trattamento dei dati personali, alla luce dei più recenti aggiornamenti in materia. Il Regolamento UE 2016/679, infatti, introduce significative innovazioni in tema di incremento della tutela dei dati e di soggetti interni deputati alla gestione della privacy sulla base del criterio del risk based approach, finalizzate, da una parte, ad una riorganizzazione -a livello comunitario- delle attività e, dall’altra parte, alla loro semplificazione e fluidità, anche a supporto del principio di libera circolazione. L’evento si prefigge, quindi, l’obiettivo di mettere i professionisti di operare immediatamente, fornendo loro gli strumenti idonei per comprendere gli istituti delineati nella nuova normativa ed evidenziando altresì gli elementi di continuità e di discontinuità con il D.lgs. 196/03.
Argomenti