corso Catasto dei terreni e dei fabbricati, procedure catastali (10 ore)

Modalità
Corso
On-line
Durata
10 Ore
Crediti formativi professionali rilasciati
10
Ingegneri
20
Geometri
13
Periti Ind.
Il D.L. n.90/1990, convertito in Legge n.165/1990, l’art.1 comma 7 specifica che tutti gli iscritti agli Ordini e Collegi professionali (Ingegneri, Architetti, Dottori Agronomi, Periti Agrari e Agrotecnici, Geometri e Periti Edili) possono svolgere pratiche catastali. Non essendo mai stata modificata o aggiornata detta norma in base alla nuova denominazione e suddivisione degli Ordini Professionali, di cui al D.P.R. n.328/2001, rientrano, secondo il catasto, a pieno titolo anche gli iscritti delle nuove sezioni e dei nuovi settori.
Obiettivi Formativi
Il corso offre l’opportunità a tutte le figure tecniche iscritte ai rispettivi Ordini o Collegi professionali (Architetti e Ingegneri di tutte le sezioni e settori, Geometri, Periti Edili, Dottori Agronomi, Periti Agrari e Agrotecnici) di acquisire gli elementi teorici e pratici per affrontare le procedure in materia di accatastamento, di variazione di enti e immobili urbani, connessa al Catasto Fabbricati e lo svolgimento di aggiornamento cartografico connesso al Catasto Terreni.
Argomenti
INTRODUZIONE AGLI ATTI DEL CATASTO
NORMATIVA, REGOLAMENTAZIONE E SANZIONI
IL SISTEMA CARTOGRAFICO DELL’AGENZIA DEL TERRITORIO
IL SISTEMA DI AGGIORNAMENTO CARTOGRAFICO CATASTALE
PREGEO
AGGIORNAMENTO CEU
USARE DOCFA
SERVIZI EROGATI PER VIA TELEMATICA
MODALITÀ DI AGGIORNAMENTO DELLE INTESTAZIONI CATASTALI NELLE DICHIARAZIONI DOCFA